Nell’ambito del progetto U-START la partnership transnazionale ha analizzato e posto in essere un processo di adattamento di una buona prassi riconosciuta nel contesto italiano, relativa ad una piattaforma digitale appositamente creata per supportare i percorsi di alternanza scuola lavoro realizzati in modalità Impresa Formativa Simulata.
L’Impresa Formativa Simulata è un percorso realizzato secondo la modalità dell’Alternanza che:
- raccorda la singola classe con la specifica azienda (ad ogni impresa simulata corrisponde un’impresa reale);
- coinvolge tutto il consiglio di classe;
- promuove il passaggio degli studenti da laboratorio di simulazione all’azienda reale.
L’Impresa Formativa Simulata consente agli studenti di operare nel laboratorio di simulazione della scuola come se fossero in azienda:
- l’Impresa Formativa Simulata rispetta agli obblighi di legge, le scadenze fiscali e contabili;
- la vita dell’Impresa Formativa Simulata è scandita dagli stessi impegni di quella delle imprese reali.
Gli studenti operano in un contesto di apprendimento molto stimolante che promuove nei giovani l’autonomia decisionale e la capacità di operare per obiettivi. Il progetto ha come fulcro la formazione dello studente:
- le attività svolte hanno la finalità di promuovere l’interesse e la motivazione del giovane;
- la fase applicativa precede quella cognitiva al fine di promuovere la riflessione critica e l’acquisizione dei saperi;
- il fare diviene strumento per apprendere.